L’alimentazione ai tempi del Coronavirus L’alimentazione ai tempi del Coronavirus
  • Home
  • Curriculum
  • Cos’è l’Osteopatia?
    • Definizione di Osteopatia
    • Osteopatia Classica
    • Domande frequenti
  • Trattamenti
  • Articoli
  • Contatti
  • Home
  • Curriculum
  • Cos’è l’Osteopatia?
    • Definizione di Osteopatia
    • Osteopatia Classica
    • Domande frequenti
  • Trattamenti
  • Articoli
  • Contatti
  •  
L’alimentazione ai tempi del Coronavirus

ALIMENTAZIONE E CORONAVIRUS

Indubbiamente stiamo vivendo un momento storico senza precedenti, in cui il nostro paese e’ isolato dal resto del mondo, in cui ogni giorno siamo messi di fronti a nuovi divieti, a nuove restrizioni, che implicano cambiamenti drastici e significativi nella vita di ognuno di noi.

Ci e’ richiesto uno sforzo collettivo, una pazienza a cui nessuno e’ abituato. 

Rimanere a casa per molti e’ una sorta di prigione, quando invece potremmo trasformare questo momento come una sorta di pausa dal mondo esterno e un invito a riscoprire i nostri talenti, le nostre passioni, la nostra creatività’.

Ascoltare il silenzio che si oppone  al frastuono abituale, muoversi con calma senza dover correre da nessuna parte, prendersi cura di quelle parti di noi che non siamo abituati a vedere…

Read More
Dolori Reumatici e Reumatismi: cosa si nasconde dietro?

DOLORI REUMATICI E REUMATISMI: COSA SONO

Il reumatismo e’ un disturbo costituzionale, può’ essere di natura ereditaria oppure no.

L’organizzazione mondiale della sanità’ ha riconosciuto oltre 100 malattie reumatiche, differenziate tra di loro per cause, sintomi e manifestazioni, pur mantenendo tutte una base comune: il dolore.

Nell’immaginario collettivo i dolori reumatici sono associati alle patologie tipiche dell’artrite e dell’artrosi, quando in realtà’ ricoprono uno spettro molto più’ ampio di malattie, di natura ed eziologia differente.

Read More
Disturbi costituzionali e sistema endocrino parte 2

Nella prima parte di questo articolo analizzando i disturbi costituzionali abbiamo visto che la struttura fisica e’ sotto l’influenza di due ghiandole endocrine, Tiroide e Surrene, che sono a loro volta influenzate sia da fattori climatici che da un particolare assetto genetico, ma molto moltissimo dipendono anche dal nostro stile di vita.

Le suddette ghiandole insieme al Pancreas sono quelle maggiormente coinvolte nelle patologie moderne.

Tiroide :

Il corretto funzionamento di questa ghiandola e’ fondamentale, per mantenere una salute ottimale, soprattutto nella terza e quarta eta’ perche’ regola moltissimi processi metabolici ed e’ in grado di accelerare o diminuire la funzione energetica delle nostre cellule.

Read More
Disturbi costituzionali e sistema endocrino (parte 1)

Disturbi costituzionali e sistema endocrino

Per Costituzione si intendono le condizioni di salute generali e le caratteristiche somatiche, funzionali, psichiche di un individuo; riguardano i concetti di vitalità, forza e adattabilità.

Da dove deriva la costituzione?

La costituzione e’ determinata dalla :

  • Genetica e epigenetica (costituzione individuale : quella che ci e’ stata donata dai nostri avi e caratterizza la conformazione e la reattivita’ biologica propria di un’individuo )
  • Vita intrauterina
  • Modelli di sviluppo (quali postura, linguaggio del corpo emulato dalle persone che ci circondano)
  • Nutrizione e assimilazione
  • Stile di vita
  • Eventi traumatici
  • Incidenti
  • Tossine esterne (come per esempio vaccinazioni)
Read More
L’integrazione: è davvero necessaria?

L’INTEGRAZIONE È DAVVERO NECESSARIA?

Quello di oggi è uno degli argomenti che spesso mi trovo ad affrontare con i miei pazienti; un tema complesso, spesso non sufficientemente chiaro.

 Ritenuta dai più inutile (perché assumono già abbastanza farmaci, e/o mangiano già frutta e verdura), bistrattata perché dispendiosa, in realtà l’integrazione di alcune vitamine e sali minerali è indispensabile per diverse motivazioni che analizzeremo a fondo.

Quasi tutte le patologie moderne hanno in comune una carenza di nutrienti tra cui spiccano le vitamine e i sali minerali. 

Read More
Il Killer silenzioso: l’infiammazione cronica

Alla base di tutte le malattie moderne, si fa strada silenziosamente ma in modo impetuoso, senza sosta e senza mezzi termini, attaccando tutti i tessuti e gli organi che incontra sulla sua strada, il killer silenzioso, il substrato di tutte le malattie croniche degenerative:

L’infiammazione cronica.

Read More
È possibile invecchiare bene?

Invecchiare bene si può?

Se fosse possibile esprimere un desiderio… a quanti di voi non piacerebbe invecchiare nel migliore dei modi, Continuando a sentirsi vitali ed  energici, in salute, con buone facoltà mentali?

E’ solo questione di genetica o si può davvero fare qualcosa per invecchiare bene?

Read More
Acidosi Metabolica come base delle malattie moderne

Acidosi tessutale  o  Metabolica, insieme all’infiammazione cronica e’ alla base di tutte le malattie moderne.

Che cos’e’ L’acidosi? 

E’ un ‘alterazione dell’equilibrio acido basico (aumento delle sostanze acide non compensate da altrettante sostanze basiche).

Quando questo stato d’equilibrio acido-base si modifica, anche leggermente, si hanno alterazioni nelle normali reazioni biochimiche cellulari ed enzimatiche che stanno alla base della vita .

Read More
Il trattamento osteopatico nella cura delle cefalee

Il termine noto come cefalea(mal di testa) e’ uno dei disturbi piu’ noti e invalidanti di quest’era. 

Puo’ essere considerata una malattia a tutti gli effetti.

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ne soffrono piu’ di 26.000.000 di persone, con una prevalenza nel sesso femminile.

E’ una patologia complessa multifattoriale e quindi caratterizzata da problematiche che spesso nemmeno la medicina primaria riesce ad inquadrare.

Read More
La Nutrizione come fattore chiave della salute

Gia nel 400 A.C. Ippocrate il padre della medicina moderna sosteneva che ” l’alimentazione serve sia a ristabilire la salute che a conservarla in chi sta bene ”.

Nel corso delle mie esperienze lavorative ho notato spesso come alcune patologie siano aggravate e sostenute da un alimentazione ricca di zuccheri, farine, lieviti e amidi, latticini e prodotti industriali.

Read More
vanessa-di-nepi-osteopata-roma

Dott.ssa Vanessa Di Nepi D.O., M.I.C.O., A.I.O.C

Articoli recenti

  • il Trattamento osteopatico negli adolescenti
  • L’intelligenzadel corpo
  • I traumi emotivi possono influire sulla nostra postura ?
  • Il grasso addominale e l’artrite : c’e’ un nesso ?
  • Il latte fermentato riduce il dolore scheletrico?

Categorie

  • Alimentazione
  • Osteopatia
  • Uncategorized

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 »

Dott.ssa Vanessa Di Nepi

Per informazioni e prenotazioni
info@vanessadinepi.it
+393283572160
Roma 00151
P.IVA 12766131002
Privacy Policy
Cookie Policy

©2019 Vanessa Di Nepi
Designed by Francesca Pietrobon